top of page
Logo Sito sardegna insieme.png

Sardegna Insieme

 Cala Domestica (SU)  

Galleria Foto

Ben venuti a Cala Domestica è una località balneare ma che in passato veniva usata come porticciolo di approdo.

A lato della spiaggia sono ancora presenti i resti delle attrezzature minerarie ha dimostrano l’importanza che aveva Cala Domestica nel secolo scorso.

 I minerali estratti, dai minatori, provenienti dalle varie miniere della zona venivano caricati sulle navi lì ormeggiate.

Per  quanto riguarda il  nome della baia di  Cala Domestica, sembra che

il suo significato potrebbe essere imputato dalla presenza, sul posto, di una fattoria medioevale o Domestia.

Un’altra piccola ma caratteristica caletta si trova sul lato destro della spiaggia di Cala Domestica, si accede passando attraverso un comodo foro scavato nella roccia.

Alle spalle della grande spiaggia di Cala Domestica sono presenti della alte dune di sabbia compatta di colore dorata.

IL mare viene apprezzare per il basso fondale e sabbioso, l’acqua trasparente e cristallina meraviglia che gli permette di essere classificata tra i più affascinanti luoghi della Sardegna.

La torre spagnola risalente al XVIII secolo alta circa 10 mt. la si può ammirare guardando sulla sinistra della  baita di Cala Domestica, per poterla raggiungere bisogna percorrere un sentiero che parte da dietro i vecchi magazzini minerari che si trovano sul lato della spiaggia, il percorso dura pochi minuti.

Durante il tragitto per raggiungere la torre, si potrà ammirare tutta la baita avvolta dalla tipica macchia mediterranea.

Dal promontorio della torre si può ammirare un immenso panorama straordinario con la vista di tutta la costa nord compreso le rinomate isole di Sant’Antioco e Carloforte.

La spiaggia di Cala Domestica é attrezzata dove si trovano anche le passerelle per raggiungere la spiaggia. Si trova, anche , comodo parcheggio auto, Bar e un’area sosta camper.

Noi di Sardegna insieme abbiamo visitato Cala Domestica è siamo rimasti stupida della sua bellezza, un mare cristallino con un fondale basso e sabbioso.

IL mare è quasi sempre calmo perché riparato dal vento di maestrale.

Ricerche, scritto e pubblicato da G:M.

Informazioni: Comune di Buggerru tel. +39  0781  54303

Coordinate:  39°22'32'' - 8°22' 47''

bottom of page