top of page
Logo Sito sardegna insieme.png

Sardegna Insieme

 Cardeddu (NU) trekking per domus de  janas 

Galleria Foto

Le Domus de Janas  in lingua italiana mentre il termine in lingua sarda domus de janas (variante meridionale) è stato tradotto in "case delle fate" sono sepolture scavate nelle rocce di granito grigio o rosa, tipiche delle culture pre Nuragiche della Sardegna.

Le domus de janas di Cardedu si trovano ubicate sul versante sud-orientale del monte Arista sulla valle del Pardu e dei Tacchi, sono presenti in diversi raggruppamenti, alcune sono state  scavate su un unico masso di granito , altre invece su un masso , sempre di granito ma isolato.

Tutte presentano uno schema planimetrico analogo con atrio, anti cella e cella, l'ingresso è sempre accuratamente lavorato per favorire l'incastro della chiusura mobile in pietra di granito  al fine di sigillare la chiusura.

La soglia è sempre sopraelevata rispetto al pavimento mentre il pavimento si trova leggermente inclinato verso l'esterno ciò presumibilmente per favorire il deflusso delle acque piovane. Comunque tutte le celle hanno una forma irregolare e dimensioni differenti.

Si rilevano diverse tracce lasciate da scavo in pietra soprattutto nelle anti celle con scanalature longitudinali e circolari.

Come arrivarci:  dalla marina di Cardedu bisogna proseguire per la marina di Gairo, fermarsi nell'incrocio per il Resort Perdapera, di fronte sulla dx c'è un piccolo piazzale sterrato da quel punto parte il percorso per il monte Arisia e le Domus de Janas.

ATTENZIONE seguire bene le indicazioni per le Janas e il Nuraghe is Follas, seguire sempre il sentiero a dx mentre se all'ultimo incrocio si va a sx. si va in direzione monte Arisia che diventa poi difficile trovare le Domus de Janas. 

Noi di Sardegna insieme abbiamo tentato l'avventura un mattino del mese di agosto 2020, ma causa il caldo asfissiante ci siamo dovuti arrendere sotto il monte Arisia, abbiamo riprovato il 3 di ottobre 2020 e finalmente dopo circa 4,5 km. abbiamo raggiunto l'obiettivo visitando solo le Janas del settore A e B l'ultimo settore C. la stanchezza non ci permetteva di continuare. 

Una esperienza senza confini, percorrere il sentiero per raggiungere le domus de Janas non e facile ci vogliono camminatori allenati al trekking. Ammirare le bellezze durante tutto il percorso hanno ripagato il nostro sforzo fisico, comunque un'avventura da provare per conoscere la storia dei nostri antenati.

Scritto e pubblicato da G.M. scritto nel 2020

bottom of page