

Sardegna Insieme
Capo Carbonara (CA)
Galleria Foto
Ben venuti a Capo Carbonara si trova nel territorio del comune di Villasimius (CA) nella Sardegna sud-orientale.
Sul promontorio si trovano inoltre una stazione meteorologica dell'Aeronautica Militare ed un faro di segnalamento.
Davanti a capo Carbonara, a circa 800 metri a sud-est, si trova l'isola dei Cavoli. L'area marina antistante capo Carbonara, insieme con l'isola dei Cavoli e l'isola Serpentara, fanno parte dell'area naturale
marina protetta di Capo Carbonara.
IL faro di Capo Carbonara è situato sul promontorio omonimo a pochi chilometri da Villasimius.
IL faro è attivo dal 1917. È costituito da una torre rotonda in muratura alta 5 metri con al di sopra la lanterna.
Adiacente alla torre si trova l'edificio con gli alloggi per gli addetti al faro.
Il faro è dotato di un'ottica rotante che emette lampi di luce bianca di durata 0,3 secondi a intervalli di 7,5 secondi. Il piano focale si trova a 120 metri sul livello del mare. Il faro ha una portata di 23 miglia marine, ed è pertanto definito faro d'altura.
È dotato di una lanterna di riserva che ha una portata di 18 miglia.
Sul promontorio si trovano inoltre una stazione meteorologica dell'Aeronautica Militare ed un faro di segnalamento.
Sui due lati del promontorio sono presenti diverse località turistiche:
sulla costa ovest: il porticciolo di Villasimius con la spiaggia del riso, i resti di un'antica fortezza con la torre vecchia, punta Santo Stefano che costituisce la propaggine più occidentale del promontorio e la frazione di Santa Caterina con la sua caletta; sulla costa est: la spiaggetta di Is traias, la bellissima spiaggia di porto Giunco, lo stagno di Notteri con i fenicotteri rosa, la torre di Porto Giunco e la spiaggetta di ciottoli di cava Usai (cava di granito dismessa negli anni cinquanta).
Ricerche, scritto e pubblicato da G.M.
per informazioni Comune di Villasimius (CA) tel. +39 070 79301
Coordinate39°06′07.3″N 9°31′00.07″E



